ACCESSO AGLI ATTI
Il diritto di accesso agli atti è riconosciuto a chiunque abbia interesse reale alla documentazione edilizia per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti.
Il cittadino può visionare e ottenere, qualora ne abbia diritto, copia della documentazione di interesse contenuta nella pratica edilizia oggetto dell’accesso.
L’istanza di accesso agli atti può essere presentata dall’interessato o da un delegato (munito di delega scritta e fotocopia del documento di identità del richiedente) direttamente allo "1. Sportello informativo ricezione pratiche edilizie", osservando le modalità previste nella tabella "Modalità di accesso e orari di servizio", o attraverso l'U.R.P. della Città. L’Amministrazione assicura il coordinamento dell’Ufficio Rilascio Atti con gli sportelli URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) e URC (Ufficio Relazioni con il Cittadino).
Entro 30 giorni l’utente verrà contattato per fissare un appuntamento per prendere visione degli atti richiesti.
Al momento della visione degli atti è possibile richiederne copia previo pagamento dei diritti di segreteria.